Sono Ilaria, ho 22 anni e sono infermiera. Sì sono infermiera e non “faccio l’infermiera”. Quando le persone mi chiedono “cosa fai nella vita?”, io rispondo “Sono infermiera”, loro mi correggono “fai l’infermiera” io allora sottolineo “ no no, io SONO infermiera”. ESSERE infermiere vuol dire: indossare una divisa intrisa di valori, di saperi, di […]
#Noisiamopronti protende per una sanità fatta di professionisti competenti. Che lavorano ponendo al centro delle loro prestazioni il bene del paziente. Che collaborano unendo le loro specializzazioni. Che si avvalgono di percorsi e di strumenti condivisi ed all’avanguardia per garantire sempre di più l’utilizzo di nuovi modelli organizzati, responsabilità-ruolo-competenze, per un trattamento sanitario appropriato. Come […]
L’esigenza di divulgare le nozioni basilari di individuazione delle problematiche che possono derivare dall’insorgenza di patologie o dalla loro cronicità, oggi è più che mai sentita grazie al fatto che la popolazione italiana è tra quelle che annovera il maggior numero di persone anziane e quindi verosimilmente soggette ad una o più patologie. Se da […]
Anche Noisiamopronti a sostegno della petizione on line per chiedere la revoca della radiazione, reintegrando a pieno titolo il dottor Sergio Venturi
Usate i #SocialMedia per aggiornarvi? Siete medici o infermieri d’emergenza-urgenza e area critica? Rispondete a questa breve survey e contribuite a delineare la realtà italiana! I Social Media ci mantengono virtualmente connessi in ogni aspetto della nostra esistenza ed inevitabilmente anche la nostra vita professionale é coinvolta dal fenomeno in modo sempre più esteso. Questi […]
“Gli oneri per i rinnovi contrattuali (…) sono a carico dei rispettivi bilanci delle amministrazioni”. Significa che il contratto dovrebbe essere pagato con i bilanci delle Aziende?
Ecco il comunicato della Fnomceo: “Smantellare il servizio, trasferire competenze dai medici ad altro personale sanitario riduce la qualità delle cure e, soprattutto in emergenza, rischia di provocare danni irreparabili”
Come nasce una cospirazione? Basta diffondere sui mass media dati sbagliati o che possano essere mal interpretati quando ci si trova davanti a una notizia dai contorni incerti o quando la notizia è in divenire (come nel caso di un momento di crisi). Lo rivela uno studio dell’Università di Exeter pubblicato su Health Communication
AMIGAY ha presentato tre pillole di Corso sul Sex Orienteering e Psichiatria di Genere Lgbt a Torino durante il Congresso della Società Italiana di Psichiatria il 13-17 ottobre 2018. In questa occasione hanno incontrato Michela Fantuzzi, infermiera ambasciatrice #NSP ANCONA, la quale ha deciso di diventare socia dell’associazione. Michela Fantuzzi aggiunge: “Sono molto felice di […]
Al presidente dell’Ordine dei Medici di Bologna noi infermieri evidentemente facciamo proprio perdere il controllo