Il presidente dell’Ordine dei Medici di Bologna avvia un procedimento disciplinare contro l’assessore regionale Sergio venturi per la Delibera 582/2016 della Regione Emilia Romagna inerente i protocolli infermieristici nel 118.
Ieri i protocolli, oggi i vaccini, utilizzati come strumenti di discussione politica ed alimentano la sfiducia nei rapporti tra i professionisti sanitari, le istituzioni sanitarie ed il cittadino.
Bufera su Giancarlo Pizza, presidente dell’Ordine dei medici di Bologna che ha firmato una prefazione a un libro che critica la legge sull’obbligatorietà dei vaccini introdotta dall’ex ministro della Salute Lorenzin
Lo scoglio non crede nella capacità delle onde: non le vede e non le ascolta, è costruito dall’ignoranza sorda di chi non vuole cambiare le cose a costo di rimanere fermo nella propria comoda posizione
Vi spiego com’è fare l’ infermiere oggi. Ve lo spiego non per supponenza, ma perché è ormai chiaro che in tanti, nella società, non ne hanno un’idea. E ciò è sempre più evidente dai numerosi articoli di giornale e trasmissioni televisive dove la figura dell’infermiere è sempre più bistrattata
Per umanizzare sempre di più i periodi di cura delle persone ricoverate, in Umbria sarà permesso l’ingresso negli ospedali degli animali d’affezione, comunque nel rispetto delle regole delle strutture. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alla Salute, Luca Barberini, che anticipa i contenuti di un’iniziativa della Regione
Se oggi estendiamo l’indicazione di accreditare gli infermieri specialisti in una data area attraverso il riconoscimento della sola Laurea Magistrale potremmo avere un paradosso di non poco conto
Il compito degli infermieri negli ospedali e ancor più nei Pronto Soccorso è assistere le persone che hanno bisogno, tutte le persone. Ad altri sta garantirci che questo possa avvenire in sicurezza.
Inutile ricordare le tante promesse che il Ministro della Salute Grillo ha fatto in più occasioni. Anche il vice premier Di Maio aveva ribadito recentemente su La7 la sua preoccupazione per la retribuzione degli infermieri
Dalla raccolta firme di gennaio 2018 che ha visto la partecipazione di migliaia di professionisti in tutta Italia (e di tanti paesi europei) alla richiesta di istituire la Commissione Paritetica che avrà il compito di definire il sistema di evoluzione professionale degli infermieri e dei professionisti sanitari. In sintesi la (nostra) storia