Il primo giorno che entrai in sala operatoria fui colta da un turbinio di emozioni quali gioia, stupore ed incredulità, questo ambiente, come mi disse una strumentista esperta, o lo ami o lo odi, è come un colpo di fulmine. A me ha inglobato, trascinandomi in un altro mondo; infatti stando tante ore in quel luogo si perde sia il contatto con la realtà sia la percezione del tempo che scorre. A cura di Ilaria Tumiatti.
Sono Ilaria, ho 22 anni e sono infermiera. Sì sono infermiera e non “faccio l’infermiera”. Quando le persone mi chiedono “cosa fai nella vita?”, io rispondo “Sono infermiera”, loro mi correggono “fai l’infermiera” io allora sottolineo “ no no, io SONO infermiera”. ESSERE infermiere vuol dire: indossare una divisa intrisa di valori, di saperi, di […]
#Noisiamopronti protende per una sanità fatta di professionisti competenti. Che lavorano ponendo al centro delle loro prestazioni il bene del paziente. Che collaborano unendo le loro specializzazioni. Che si avvalgono di percorsi e di strumenti condivisi ed all’avanguardia per garantire sempre di più l’utilizzo di nuovi modelli organizzati, responsabilità-ruolo-competenze, per un trattamento sanitario appropriato. Come […]
Anche Noisiamopronti a sostegno della petizione on line per chiedere la revoca della radiazione, reintegrando a pieno titolo il dottor Sergio Venturi
Usate i #SocialMedia per aggiornarvi? Siete medici o infermieri d’emergenza-urgenza e area critica? Rispondete a questa breve survey e contribuite a delineare la realtà italiana! I Social Media ci mantengono virtualmente connessi in ogni aspetto della nostra esistenza ed inevitabilmente anche la nostra vita professionale é coinvolta dal fenomeno in modo sempre più esteso. Questi […]
AMIGAY ha presentato tre pillole di Corso sul Sex Orienteering e Psichiatria di Genere Lgbt a Torino durante il Congresso della Società Italiana di Psichiatria il 13-17 ottobre 2018. In questa occasione hanno incontrato Michela Fantuzzi, infermiera ambasciatrice #NSP ANCONA, la quale ha deciso di diventare socia dell’associazione. Michela Fantuzzi aggiunge: “Sono molto felice di […]
La competenza intesa in termini di conoscenze, capacità/abilità e comportamenti è il valore aggiunto del professionista, che viene messa in atto in un determinato contesto per raggiungere un determinato scopo. Il riconoscimento delle competenze dell’Infermiere Legale e Forense iniziò negli anni 2006-2007. Nella sezione “Speciale competenze” della rivista IPASVI (L’infermiere n°4 2007) venne individuato il […]
Infermiere forense. A rischio il master perché non riconosciuto dalla Fnopi. Proprio la stessa Federazione propone i Master che adesso disconosce
Parlare di competenze avanzate degli infermieri non significa portare via qualcosa a qualcuno. Al contrario, gli infermieri danno un valore aggiunto al sistema. Un’assistenza di qualità, puntuale e mirata per i cittadini
Dopo la massiccia adesione, degli infermieri del INT PASCALE di Napoli, anche i colleghi dell’AORN S.ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA, rispondono all’appello