Il primo giorno che entrai in sala operatoria fui colta da un turbinio di emozioni quali gioia, stupore ed incredulità, questo ambiente, come mi disse una strumentista esperta, o lo ami o lo odi, è come un colpo di fulmine. A me ha inglobato, trascinandomi in un altro mondo; infatti stando tante ore in quel luogo si perde sia il contatto con la realtà sia la percezione del tempo che scorre. A cura di Ilaria Tumiatti.
#Noisiamopronti protende per una sanità fatta di professionisti competenti. Che lavorano ponendo al centro delle loro prestazioni il bene del paziente. Che collaborano unendo le loro specializzazioni. Che si avvalgono di percorsi e di strumenti condivisi ed all’avanguardia per garantire sempre di più l’utilizzo di nuovi modelli organizzati, responsabilità-ruolo-competenze, per un trattamento sanitario appropriato. Come […]
Anche Noisiamopronti a sostegno della petizione on line per chiedere la revoca della radiazione, reintegrando a pieno titolo il dottor Sergio Venturi
Usate i #SocialMedia per aggiornarvi? Siete medici o infermieri d’emergenza-urgenza e area critica? Rispondete a questa breve survey e contribuite a delineare la realtà italiana! I Social Media ci mantengono virtualmente connessi in ogni aspetto della nostra esistenza ed inevitabilmente anche la nostra vita professionale é coinvolta dal fenomeno in modo sempre più esteso. Questi […]
“Gli oneri per i rinnovi contrattuali (…) sono a carico dei rispettivi bilanci delle amministrazioni”. Significa che il contratto dovrebbe essere pagato con i bilanci delle Aziende?
Ecco il comunicato della Fnomceo: “Smantellare il servizio, trasferire competenze dai medici ad altro personale sanitario riduce la qualità delle cure e, soprattutto in emergenza, rischia di provocare danni irreparabili”
Al presidente dell’Ordine dei Medici di Bologna noi infermieri evidentemente facciamo proprio perdere il controllo
Il presidente dell’Ordine dei Medici di Bologna avvia un procedimento disciplinare contro l’assessore regionale Sergio venturi per la Delibera 582/2016 della Regione Emilia Romagna inerente i protocolli infermieristici nel 118.
Ieri i protocolli, oggi i vaccini, utilizzati come strumenti di discussione politica ed alimentano la sfiducia nei rapporti tra i professionisti sanitari, le istituzioni sanitarie ed il cittadino.
Bufera su Giancarlo Pizza, presidente dell’Ordine dei medici di Bologna che ha firmato una prefazione a un libro che critica la legge sull’obbligatorietà dei vaccini introdotta dall’ex ministro della Salute Lorenzin