Lo scoglio non crede nella capacità delle onde: non le vede e non le ascolta, è costruito dall’ignoranza sorda di chi non vuole cambiare le cose a costo di rimanere fermo nella propria comoda posizione
Vi spiego com’è fare l’ infermiere oggi. Ve lo spiego non per supponenza, ma perché è ormai chiaro che in tanti, nella società, non ne hanno un’idea. E ciò è sempre più evidente dai numerosi articoli di giornale e trasmissioni televisive dove la figura dell’infermiere è sempre più bistrattata
Il compito degli infermieri negli ospedali e ancor più nei Pronto Soccorso è assistere le persone che hanno bisogno, tutte le persone. Ad altri sta garantirci che questo possa avvenire in sicurezza.
Inutile ricordare le tante promesse che il Ministro della Salute Grillo ha fatto in più occasioni. Anche il vice premier Di Maio aveva ribadito recentemente su La7 la sua preoccupazione per la retribuzione degli infermieri
Dalla raccolta firme di gennaio 2018 che ha visto la partecipazione di migliaia di professionisti in tutta Italia (e di tanti paesi europei) alla richiesta di istituire la Commissione Paritetica che avrà il compito di definire il sistema di evoluzione professionale degli infermieri e dei professionisti sanitari. In sintesi la (nostra) storia
“La Lombardia si riallinea alla convenzione nazionale che contempla la cura delle cronicità tra i quattro obiettivi per lo sviluppo della medicina generale nei prossimi anni e che affida al SOLO MEDICO di famiglia l’estensione del PAI (piano assistenziale individualizzato)”
Con un’interrogazione urgente al Governo l’On. Luca Rizzo Nervo ha chiesto, infatti, l’immediata attivazione della Commissione per la revisione del sistema di classificazione professionale, prevista dall’articolo 12 del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, in linea con quanto richiesto dal movimento
Ci sono mamme che devono dormire abbracciate ai loro bambini sapendo che saranno gli ultimi momenti con loro e un genitore non dovrebbe mai seppellire un figlio, per nessun motivo, è ingiusto
Parlare di competenze avanzate degli infermieri non significa portare via qualcosa a qualcuno. Al contrario, gli infermieri danno un valore aggiunto al sistema. Un’assistenza di qualità, puntuale e mirata per i cittadini
Dopo aver spiegato che “equiparare la figura dei professionisti sanitari a quella del pubblico ufficiale sarebbe ESORBITANTE”, il ministro ha evidenziato la volontà di “Estendere il DASPO urbano anche alle strutture sanitarie